La MTB è il mezzo principe per l'off road e per immergersi completamente nella natura a bordo delle due ruote. Marche Outdoor ti offre una vasta selezione di percorsi con diversi livelli di difficoltà, dal mare alla montagna.
Scoprire le Marche in mountain bike non vuol dire solo immergersi in una natura incontaminata di picchi arditi, gole selvagge, grotte spettacolari, declivi boscosi e cime innevate, ma anche imbattersi nelle testimonianze lasciate da monaci e eremiti, scoprire antichi insediamenti piceni, romani, longobardi o bizantini e rivivere l’esperienza di un viaggio nella memoria e nelle radici di questa terra, in cui il lavoro dell’uomo si è perfettamente integrato nella vita della natura.
Circa 90.000 ettari risultano tutelati grazie ai parchi e riserve naturali. La vegetazione nelle aree naturali della fascia costiera, come ad esempio al Monte Conero, è rappresentata dalla macchia mediterranea; questa incontra la fascia collinare dove querce, filari di viti ed oliveti modellano un paesaggio unico. Nelle quote più elevate le faggete colorano il paesaggio dei monti, specie nel periodo autunnale, regalando scorci incantati. Se sei fortunato potrai incontrare il cervo, il capriolo, l’istrice e, nel cuore dei Monti Sibillini, anche il lupo o il camoscio appenninico.
Ma non dimenticare di alzare gli occhi al cielo, potrai scorgere l’aquila reale.
Seleziona e clicca il percorso che meglio risponde alle tue esigenze, troverai i dettagli più tecnici, tra cui lunghezza, dislivello, foto, ... nonché la traccia gps. Scopri anche le strutture ricettive bike friendly più vicine, pronte ad ospitarti con l'insieme di servizi utilissimi per chi ci viaggia in bici, come prendersi cura del mezzo (o per affittarne una!).
Se ami provare il brivido dell'adrenalina scendendo velocemente dal fianco della montagna puoi sempre selezionare tra i bike park delle Marche, troverai tutti i servizi necessari.