×
menuclose
Urbino
Tutte le informazioni su questo comune

Urbino è uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano, di cui ancora oggi conserva appieno l'eredità architettonica; dal 1998 il suo centro storico è patrimonio dell'umanità UNESCO. È sede di una delle più antiche ed importanti università d'Europa, fondata nel 1506.

COSA VEDERE
Palazzo Ducale è uno dei più interessanti esempi architettonici ed artistici dell'intero Rinascimento italiano. "Palazzo in forma di città" lo definì Baldassarre Castiglione, impressionato dalla reggia dove dimorò Federico da Montefeltro. Il palazzo, caratteristico per i suoi torricini, è sede della Galleria Nazionale delle Marche: la splendida cornice architettonica degli interni, creati dal Laurana, ospita una delle più belle ed importanti collezioni d'arte del Rinascimento italiano.
Sono presenti splendide pitture di artisti quali RaffaelloPiero della Francesca, di cui spicca la famosa Flagellazione di CristoPaolo UccelloTiziano e Melozzo da Forlì.
Lo studiolo del duca Federico, all’interno del Palazzo, custodisce un pregevole soffitto a cassettoni ed è rivestito nella fascia inferiore di legni intarsiati da Baccio Pontelli su disegni di Sandro BotticelliFrancesco di Giorgio Martini e Donato Bramante

Tra gli edifici di architettura civile e religiosa si segnalano: la Casa Museo di Raffaello Sanzio, dove visse il celebre pittore; il Duomo realizzato in stile neoclassico, che contiene alcune tele di Federico Barocci, e l'annesso Museo Diocesano Albani; il Teatro Sanzio, sorto verso la metà del XIX secolo, sul bastione della Rampa elicoidale; l’Oratorio di San Giovanni, dove è possibile ammirare un imponente ciclo d'affreschi realizzati dai fratelli Lorenzo e Jacopo Salimbeni da San Severino Marche tra il 1415 e il 1416; l’Oratorio di San Giuseppe, dove è conservato il complesso scultoreo raffigurante la Natività di Cristo, opera di Federico Brandani e pregevoli decorazioni ed opere d'arte nella prima metà del XVIII secolo, grazie alle committenze e alle donazioni di vari membri della famiglia Albani; il Mausoleo dei Duchi, che fa parte di un complesso conventuale a cui è annesso il cimitero cittadino, è situato poco fuori della cinta muraria della città, venne realizzato, probabilmente, da Francesco di Giorgio Martini nella seconda metà del XV secolo per volere del duca Federico III da Montefeltro, per ospitare la propria tomba e quelle dei suoi successori, ovvero Guidobaldo I Da Montefeltro, ultimo duca della dinastia; il collegio Raffaello, istituito per volere di Papa Clemente XI agli inizi del XVIII secolo, che ospita la sala del consiglio comunale, alcuni uffici della Prefettura e il museo del Gabinetto di Fisica dell'Università; la Fortezza Albornoz, realizzata nella seconda metà del XIV secolo per volontà del cardinale Egidio Alvares de Albornoz.

TIPICITÀ ED EVENTI
Tra le specialità locali, rinomata è la "Casciotta d'Urbino", riconosciuto prodotto DOP: si tratta di un formaggio a pasta semicruda da tavola, realizzato sin dall'antichità. Gustosissima è anche la crescia urbinate, definita anche crescia sfogliata, una sorta di focaccia che si mangia calda con salsiccia, erbe di campo, prosciutto, lonza o formaggio.

Gli eventi di maggior rilievo che hanno luogo a Urbino durante l’anno sono il Festival di Musica Antica (luglio), la Festa del Duca (agosto) e la Festa dell’Aquilone (settembre).

Scarica la lista delle strutture

COLLEVERDE

Indirizzo: Urbino, Via Bocca Trabaria Ovest 96

E-mail: amministrazione@colleverde-urbino.it

Telefono: 0722339213

Sito web: https://www.colleverde-urbino.it

Servizi: Sala Lettura, Telefono in camera, Mountain Bike, Custodia Valori in cassette di sicurezza, Camere Doppie, Idromassaggio, Italiano, Supplemento letto Aggiunto, Cassetta sicurezza, Piscina Coperta, Connessione Internet, Piscina, Ventilatore, Locale Ricovero, Camera con balcone, Accesso ad Internet, Bar, Supplemento Cane, Noleggio Biciclette, Aria Condizionata con Impianto non Centralizzato, TV, Trekking, Insonorizzazione, Collegamento Internet, Riscaldamento Centralizzato, Cassaforte, Parco e Giardino, Accettazione Animali Domestici, Inglese, Accesso Mezzi Privati, Accesso Mezzi Pubblici, Telefono in camera (Centralino), Estintori, Solarium, Frigo bar, Marchio di Qualità, Aria condizionata in Locali Comuni, Phon, Biciclette, Accettazione Gruppi, Bus Navetta, Bosco, Telefono , Spagnolo, Giochi per Bambini, Accessibili a persone con disabilità motoria, Aria condizionata, Ping Pong, Lampada esterna, Parcheggio Custodito, Riscaldamento, Fitness e Centro Benessere, Asciugacapelli, Percorso Vita, Aria Condizionata con Impianto Centralizzato, Supplemento doppia uso Singola,
Disciplinari: Bike, Trekking

LA MERIDIANA

Indirizzo: Urbino, Via Urbinate 43

E-mail: info@hotelmeridianaurbino.com

Telefono: 0722320169

Sito web: https://www.hotelmeridianaurbino.com

Servizi: Collegamento Internet, Bar, Ascensore, Lavatura e Stiratura Biancheria, Phon, Locale TV, Telefono in camera, Mezza Pensione a Persona, Telefono in camera (Centralino), Riscaldamento Centralizzato, Telefono , Tennis, Aria condizionata, Estintori, Propria piscina scoperta, Servizio FAX, Parco e Giardino, Accettazione Gruppi, Supplemento letto Aggiunto, Piscina, Asciugacapelli, Accessibili a persone con disabilità motoria, Accesso ad Internet, Riscaldamento, TV, Accettazione Animali Domestici, Ristorante, Frigo bar,
Disciplinari: Bike

URBINO RESORT - SANTI GIACOMO E FILIPPO

Indirizzo: Urbino, via san giacomo in foglia 13

E-mail: amministrazione@tsgf.it

Telefono: 0722580305

Sito web: https://www.tenutasantigiacomoefilippo.it

Servizi: Pronto Soccorso, Telefono , Cappella per Celebrazioni Liturgiche, Baby Sitting, Phon, Accettazione Gruppi, Accettazione Animali Domestici, Attrezzi Pronto Soccorso, Somministrazione alimenti, Posta, Cassetta sicurezza, Riscaldamento Centralizzato, Servizio Fotocopie, Servizio Congressi, Telefono in camera, Somministrazione bevande, Aria Condizionata con Impianto Centralizzato, Frigo bar, Servizio FAX, Aria condizionata, Riscaldamento, Asciugacapelli, Somministrazione alcolici, Collegamento Internet, TV, Estintori, Telefono in camera (Centralino),
Disciplinari: Family

CASALE DI NICOLO'

Indirizzo: Urbino, Via San Marino 11

E-mail: scaramucci.federico@gmail.com

Telefono: 3479236059

Sito web: https://www.casaledinicolo.it

Servizi: Piscina Scoperta, Accessibili a persone con disabilità motoria,
Disciplinari: Family, Bike

Country House Ai Cipressi di Eliana Di Gregorio

Indirizzo: Urbino, via Mainardi 2-3

E-mail: cipressiurbino@gmail.com

Telefono: 07224311

Sito web: http://www.cipressiurbino.it

Servizi: Accettazione Animali Domestici, Accesso ad Internet, Inglese, Giochi per Bambini, Parco e Giardino, Spagnolo, Accessibili a persone con disabilità motoria, Parcheggio Custodito,
Disciplinari: Family, Trekking
Caricamento mappa...
Filtra i risultati
Tipo percorso

 

 

Mostra i punti di interesse

 

 

 

 

 

 

 

I percorsi associati
Tutti i percorsi di questo territorio