×
menuclose
202
Pedalare fra Medioevo e Rinascimento - Progetto Appennino Outdoor PU
Difficoltà
MC - Media capacità tecnica
Bicicletta
 Gravel
Lunghezza
50,9 Km
Fondo percorso
20% Ghiaia/Sterrato 20% asfalto rovinato 60% asfalto
Altitudine minima
76 Mt
Altitudine massima
443 Mt
Dislivello
840 Mt
Downloads
Pedalare fra Medioevo e Rinascimento, tra borghi dove il tempo sembra essersi fermato, colline morbide e una città, Urbino, caratterizzata da una ricchezza storica e artistica incommensurabile. È l’ispirazione che si ricava da questo itinerario, che comincia dal grazioso centro medievale di Tavoleto, abbarbicato su una ripida collina nei pressi del fiume Foglia – al confine con la Romagna –prosegue attraverso Galli e Trasanni e giunge a Urbino, città natale di Raffaello Sanzio e culla del Rinascimento italiano. Proprio per il suo respiro quattrocentesco, il centro storico urbinate - dominato dal magnifico Palazzo Ducale (oggi sede della Galleria nazionale delle Marche) – è annoverato dal 1988 fra i patrimoni dell’umanità Unesco. 
Tempo di percorrenza: 2h e 15'
Periodo consigliato: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
Casco, guanti, occhiali, borraccia, kit riparazione
Caricamento mappa...
Filtra i Punti di Interesse
Sapori locali
Officina
Noleggio bike
Shuttle
Punto bike
Tour operator
Bicicletta
Dormire
Vicino a te
Altri percorsi nelle vicinanze