×
menuclose
Monteleone di Fermo
Tutte le informazioni su questo comune
Monteleone di Fermo fu costruita su rovine romane dai benedettini di Farfa.
I nome deriva dal latino mons; mentre sull'origine del termine "leone" sono state formulate diverse ipotesi, ma nei documenti dei frati farfensi e dalle carte fermane, il Leone sembrerebbe far pensare al nome dei fondatori, che possono essere stati più di uno perché l'insediamento era sparso in varie contrade e località.
Arroccato sul contrafforte fra l’Ete Vivo e il torrente Lubrico, Monteleone di Fermo entra quindi nella storia con la presenza dei Farfensi e diviene comune nel Medioevo. Vanta ancora resti di mura castellane e il nucleo abitato presenta immutati caratteri di architettura medioevale. Il Palazzo Comunale è stato recentemente ed interamente restaurato; di particolare interesse è la Torre ad esagono irregolare (XIII-XIV sec.), già elemento centrale dell’antico Castello di Torre Casole insieme alla corte del X-XI sec. di San Maroto oggi nella Chiesa parrocchiale dedicata a S. Marone.
Oltre alla Chiesa di San Marone Martire, costruita nel XV secolo accanto ad un convento di frati agostiniani, vi sono altri edifici di architettura religiosa: la Chiesa della Madonna della Misericordia, che prende il nome dall'affresco dell’altare maggiore; la Chiesa di San Giovanni Battista, costruita sulle mura dell’antico castello nei secoli XII-XIV, e la Chiesa rurale della Madonna di Loreto.  
Il paesaggio di Monteleone di Fermo è caratterizzato dai calanchi, solchi di erosione, e da vulcanelli di fango, modeste eruzioni melmose del sottosuolo che si verificano sporadicamente.

I prodotti tipici di Monteleone di Fermo sono: la caciotta, il ciauscolo e il salame fermanello, un salame di puro suino insaccato in un budello naturale.


Scarica la lista delle strutture

LA CASA DEI NONNI - [CIN:IT109019C1G8OO5PDS|]

Indirizzo: Monteleone di Fermo, CONTRADA MADONNA DI LORETO 21

E-mail: info@lacasadeinonni.org

Telefono: 3474863464

Sito web: https://www.lacasadeinonni.org

Servizi: Italiano, Aria Condizionata con Impianto Centralizzato, Mountain Bike, Ping Pong, Aria Condizionata con Impianto non Centralizzato, Connessione Internet, Lampada esterna, Colazione, Altri Servizi e Impianti, Parco e Giardino, altre attività ricreative e culturali, Accesso ad Internet, Sala Lettura, Supplemento letto Aggiunto, Biblioteca, Riscaldamento Centralizzato, Estintori, Phon, Aria condizionata, Asciugacapelli, Lavatura e Stiratura Biancheria, Inglese,
Disciplinari: Family
Caricamento mappa...
Filtra i risultati
Tipo percorso

 

 

 

Mostra i punti di interesse

 

I percorsi associati
Tutti i percorsi di questo territorio