×
menuclose
Porto Recanati
Tutte le informazioni su questo comune

Porto Recanati è il più settentrionale comune costiero della provincia di Macerata.

OFFERTA TURISTICA BALNEARE
La fascia centrale della costa è caratterizzata da spiagge tendenzialmente sassose, ma anche sabbiose, e mare scosceso. La zona, situata in prossimità del Monte Conero, è completamente pianeggiante e questo la rende molto indicata a passeggiate sul lungomare; inoltre l'ambiente tranquillo e sereno di cui gode la zona, la rendono adatta al turismo familiare. Moderni stabilimenti balneari con parchi giochi per bambini, possibilità di praticare sport acquatici, tre piste ciclabili (lungo il fiume Potenza, nei pressi della strada provinciale Sorbelli e in zona Scossicci) fanno di Porto Recanati una delle stazioni balneari più frequentate delle Marche.

COSA VISITARE
La cittadina offre alcune importanti testimonianze del suo passato. Nella piazza principale sorge il medievale Castello Svevo, donato da Federico II alla città, che ospita al primo piano la Pinacoteca Comunale "Attilio Moroni". L’ampio cortile ospita l’arena Beniamino Gigli, intitolata al celebre tenore recanatese che, durante la stagione estiva, diviene palcoscenico di un ampio carnet di eventi musicali.

La tradizione marinara di Porto Recanati è ben documentata nel Museo del Mare, che si trova nel complesso dell’ex mercato ittico, una moderna struttura su due livelli edificata tra il 1975 e il 1980 a fianco della vecchia pescheria.

A sud della città si trova l'area archeologica della città romana Potentia, nei pressi della quale sono visibili i resti dell’Abbazia di Santa Maria in Potenza, fondata dall'ordine dei crociferi nel XII secolo. Nella valle degli Scossicci sorge la chiesetta della Banderuola, costruita nel sito in cui, secondo la tradizione, la Santa Casa (oggi custodita nel celebre Santuario di Loreto) sostò per la prima volta durante la sua traslazione in Italia. In zona Montatrice sorge il Villino Terni, in stile liberty, il cui salone e pianterreno sono stati affrescati dal locale pittore Biagio Biagetti.

Piatto tipico della cittadina marchigiana è il brodetto, piatto unico a base di pesce. La variante portorecanatese prevede l’assenza di pomodoro e l’aggiunta di zafferanella o zafferanone (zafferano selvatico del Conero) che dà al piatto un colorito giallognolo.

Scarica la lista delle strutture

ENZO

Indirizzo: Porto Recanati, Corso Matteotti 21/23

E-mail: genigallo@gmail.com

Telefono: 0719728146

Sito web: https://www.hotelenzo.it

Servizi: Accettazione Gruppi, Riscaldamento, Autorimessa, Baby Sitting, Sala Lettura, Collegamento Internet, Asciugacapelli, Servizio Congressi, Accessibili a persone con disabilità motoria, Smaltimento Rifiuti, Cassaforte, Aria condizionata in Locali Comuni, Accessibilità all'Ascensore, Aria Condizionata con Impianto Centralizzato, Attrezzi Pronto Soccorso, Custodia Valori in cassette di sicurezza, Frigo bar, Somministrazione alimenti, Estintori, Insonorizzazione, Riscaldamento Centralizzato, Phon, TV Satellitare, Supplemento Vano Soggiorno, Somministrazione alcolici, Aria condizionata, Bar, Camere Singole, Ascensore, Camera con balcone, Supplemento doppia uso Singola, Telefono , Telefono in camera, Accesso ad Internet, Accettazione Animali Domestici, Sala TV, Cassetta sicurezza, TV, Somministrazione bevande, Supplemento letto Aggiunto, Servizio FAX,
Disciplinari: Trekking

LA MEDUSA

Indirizzo: Porto Recanati, Lungomare Scarifiotti snc

E-mail: info@campinglamedusa.it

Telefono: 0717500725

Sito web: https://www.campinglamedusa.it

Servizi: Giochi per Bambini, Pista da Ballo, Accessibili a persone con disabilità motoria, Parcheggio non Custodito, Piscina Coperta, Bar, Bocce, Acqua calda e fredda, Accettazione Animali Domestici, Piazzole prev. a prato, Ristorante, Attrezzatura per soggiorno all'aperto, Servizi igienici, TV, Spiaggia Riservata, Angolo cottura, Locale TV, Lavatura e Stiratura Biancheria, Ping Pong, Custodia Valori in cassette di sicurezza,
Disciplinari: Family
Caricamento mappa...
Filtra i risultati
Tipo percorso

 

Mostra i punti di interesse

 

 

 

I percorsi associati
Tutti i percorsi di questo territorio