×
menuclose
Castello di Montalfoglio-S.Lorenzo in Campo
Tipologia
Cultura
Località

Si sale alla volta di Montalfoglio, un castello misto, di sabbia e terracotta.

E’ edificato in parte, infatti, anche con pietre d’arenaria. Pietra di fiume, dunque, giallognola e spesso friabile.

Il suo ingresso è molto simile a quello del castello di Sant’Andrea di Suasa.

La porta, perfettamente conservata, è sormontata da un corpo aggettante nel quale spiccano i beccatelli della cortina difensiva. Si tratta dei costoloni che sorreggono gli archetti. Questa struttura parrebbe un puro vezzo estetico ed invece da quei “dolci” archetti, in caso di assalto, grondava olio bollente, pece e quant’altro.

Il campanile innestatosi sopra questa struttura è ovviamente posteriore al medioevo. Si entra dunque a  Montalfoglio superando l’androne voltato e salendo per la via: oltre l’ingresso si apre un grande spazio. E’ arioso il borgo, panoramico, ideale per un momento riflessivo, che potrebbe scaturire mentre si osserva proprio il paesaggio che si stende ai piedi delle mura.

Nessun dato inserito
Caricamento mappa...