Come mai questo nome? Corinaldo sarà il luogo di partenza e di ritorno. Una città con una storia unica e importante fatta di sconfitte e di rinascite. “Matti furbi, irriverenti, astuti, scaltri, abituati a dissodare la vita con la forza delle braccia e dell’ingegno in egual misura”: ecco chi sono gli abitanti di questo luogo. E, al di là delle facili ironie, Corinaldo può vantare notorietà mondiale in virtù della venerazione alla martire Maria Goretti, il cui culto non conosce appannamenti e anzi è cresciuto negli ultimi anni. Il percorso prevede l’attraversamento di borghi quali Ostra, Ripe e Castel Colonna; borghi di infinita bellezza immersi in un contorno di natura e bellezza rurale.
Periodo consigliato:
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre