San Lorenzo attraversato il fiume Cesano, si entra nella provincia di Ancona di cui Corinaldo è certamente uno dei borghi più affascinanti. Da qui verso Ripe paese di antichi mestieri, Castelcolonna e Monterado, più a sud Ostra chiusa da imponenti mura, domina dall'alto la valle del Misa.
Si scende, ma presto si risale verso Morro d'Alba famosa per il suo vino: la Lacrima. Monte San Vito si trova sul lato sinistro della bassa Vallesina, da qui prosegue la discesa verso Chiaravalle, paese natale di Maria Montessori. Prima di giungere al mare, Agugliano e poi Offagna con la sua rocca che controlla la vallata;
poi in picchiata fino ad Ancona, capoluogo della regione, aggrappata alle pendici settentrionali del Monte Conero, porto importante e città ricca di storia. Da qui, il tragitto risale a nord parallelo all'Adriatico per circa 35 chilometri, fino a Marotta dove riprende verso l'entroterra.
                                    
                                        Periodo consigliato:
                                                Gennaio
                                                Febbraio
                                                Marzo
                                                Aprile
                                                Maggio
                                                Giugno
                                                Luglio
                                                Agosto
                                                Settembre
                                                Ottobre
                                                Novembre
                                                Dicembre