Colmurano è un piccolo gioiello collocato su una collina alla sinistra della vallata del Fiume Fiastra, a 414 metri sul livello del mare. Situato vicino sia al mare che ai monti, è una meta che offre ai visitatori molteplici bellezze, sia naturali sia architettoniche e artistiche.
Vi si possono osservare ancora la cinta muraria con i resti delle torri perimetrali (rioti) e la pressoché intatta porta ogivale anteriore al 1200.
Tra le chiese, quella della Loggia (o di S. Rocco) forniva alloggio ai pellegrini; essa conserva nel suo interno un affresco rinascimentale del 1536 ed è oggi adibita a Sala Consiliare del Comune. La chiesa della SS. Annunziata ha una facciata arricchita di ceramiche e al suo interno si trova un bellissimo affresco del "Presepio" di Giovanni Andrea De Magistris (1560). Nella chiesa parrocchiale di S. Donato si trovano stupendi reliquiari che racchiudono nel loro fine cesello una piccola Croce e una Sacra Spina.
Il Fonte Allungo, oggi lavatoio pubblico, ha originali fonti medievali e ospita un meraviglioso affresco di Madonna con Bambino.
Nel periodo natalizio viene aperto un grande Presepe francescano meccanizzato presso l’ex Teatrino parrocchiale adiacente la Chiesa di San Donato. Mentre, nel periodo estivo, la città ospita Artistrada Colmurano Buskers Festival, il Festival Internazionale dell'Arte in Strada.
Scarica la lista delle strutture
IL CASALE DI AURORA
Indirizzo: Colmurano, c.da Fiastra, 21/a
E-mail: smerillimichela@yahoo.it
Telefono: +39 3351445204
Sito web: http://www.ilcasalediaurora.it/