×
menuclose
Numana
Tutte le informazioni su questo comune

Numana è una cittadina costiera dell' Adriatico centrale, che sorge sulle pendici meridionali del Monte Conero. Il territorio di Numana è compreso quasi interamente nel Parco regionale del Monte Conero. Il centro storico si trova nella parte denominata Numana Alta, in quanto è alla sommità di una falesia a picco sul mare, mentre Numana Bassa include la sottostante zona del porto turistico (Approdo Bandiera Blu).

OFFERTA TURISTICA BALNEARE
La spiaggia di Numana Alta comprende due baie formatesi a ridosso della falesia, la Spiaggiola e la Spiaggia dei frati, mentre la spiaggia di Numana bassa si estende a sud del porto fino alla frazione di Marcelli, dotata di numerosi stabilimenti balneari, campeggi e club vacanze.
Particolarmente indicata per i bambini è la spiaggia Marcelli, dove sorgono stabilimenti colorati e attrezzatissimi per le famiglie. La parte interna del territorio numanese è prevalentemente collinare e qui si trova anche l'altra frazione di Numana, gli Svarchi. Nella parte meridionale del comune di Numana, che corrisponde ai confini meridionali del parco del Conero, si trova la foce del fiume Musone, un'area umida di notevole valenza ambientale e naturalistica. Le spiagge Bandiera Blu sono quelle di Numana Bassa/Marcelli Nord e di Numana Alta.

COSA VISITARE
Le principali attrazioni turistiche sono: un Arco di torre, sulla cima del promontorio che domina il porto, resto del campanile di una chiesa scomparsa o di una torre di avvistamento; una fontana del XVII sec, le cui cinque bocche prendono l’acqua da un cunicolo di un antico acquedotto di epoca romana; un Antiquarium statale, che raccoglie i corredi delle tombe picene (notevole è il corredo della tomba della cosiddetta "regina picena", trovato nei pressi di Sirolo) e romane; il Santuario del Crocifisso, che custodisce un crocifisso in legno di cedro, significativa scultura bizantina risalente ai secoli XIII-XIV; il Municipio, un edificio del 1773, un tempo utilizzato come residenza estiva dei vescovi di Ancona e la costarella, una delle vie più tipiche di Numana, un tempo abitata da pescatori che quotidianamente percorrevano questa scalinata per recarsi al porto.
Gli amanti dello sport hanno la possibilità di praticare svariate attività: trekking, mountain bike, vela, surf, windsurf, tennis e  immersioni subacquee.

L'evento più importante di Numana è la Festa della Madonna Assunta, che ha luogo 14 agosto. La festa ha inizio intorno alle 21.15 con la celebrazione al porto della Santa Messa; dopo la funzione, i pescatori rendono omaggio alla Santa protettrice facendola riemergere dalle acque aiutati da cinque sommozzatori che prelevano la statua dal fondale. Le imbarcazioni partono dal lato nord del molo per raggiungere sotto costa la Croce di piazza Nuova, da qui si dirigono verso il lato sud del porto fino ad arrivare all’Hotel Palace e poi rientrare. Alle 23 si assiste allo spettacolo dei fuochi pirotecnici sul mare.

Sin dal 2001 la città di Numana, prima città delle Marche, ha iniziato un programma di collaborazione con la Fondazione Cetacea per il soccorso delle tartarughe marine. Recentemente è stata accettata quale luogo eletto nell’ambito del Progetto Europeo IPA Adriatic NetCet volto alla salvaguardia di specie protette in difficoltà. Questo è un progetto transfrontaliero che mette in evidenza l’eccellenza e l’esperienza della città adriatica in questa direzione.
È proprio nell’ambito del progetto NetCet che si è deciso di realizzare qui, in uno dei tratti di costa più belli della Riviera del Conero, un’area di riabilitazione o pre-rilascio denominata “La caletta delle Tartarughe”.
Lo scopo del progetto è quello di informare i fruitori della riviera sulle ricchezze del mare Adriatico a partire dalla presenza, non occasionale, delle tartarughe marine nel Conero. Il momento centrale del progetto è quello del rilascio in mare a guarigione avvenuta delle tartarughe: sono le cosiddette liberazioni o rilasci, effettuate a partire dall’area di riabilitazione denominata “caletta”. È noto che negli ultimi tempi le buone pratiche di tutela ambientale sono divenute un valore aggiunto del turismo percepito non più come permanenza in luogo dove potersi rilassare, divertire, usufruire di buoni servizi turistici ma come ricerca di esperienze a forte valore aggiunto.

Una città circondata dai vigneti che spiccano nelle campagne, frutto di politiche ambientali sostenibili, in cui sono promossi metodi di coltivazione rispettosi dell’ambiente, metodi che hanno valso a Numana, unica nella provincia anconetana, il premio Spiga Verde.

Scarica la lista delle strutture

HOTEL EDEN GIGLI

Indirizzo: Numana, viale Angiolo Morelli 11

E-mail: info@giglihotels.com

Telefono: 071/9330652

Sito web: https://www.giglihotels.com

Servizi: Italiano, Noleggio Moscone, Mezza Pensione a Persona, Telefono in camera (Centralino), Telefono in camera, Idromassaggio riscaldato, Fitness e Centro Benessere, Riscaldamento, Ping Pong, Accettazione Gruppi, Accessibili a persone con disabilità motoria, Parcheggio non Custodito, Sala Lettura, Servizio Congressi, Spiaggia Riservata, Cassaforte, Parco e Giardino, Tedesco, Noleggio Pedalò, Francese, Aria condizionata in Locali Comuni, Aria Condizionata con Impianto Centralizzato, Sauna Privata, Colazione, Pensione Completa a Persona, Inglese, Giochi per Bambini, Piscina Scoperta, Piscina Scoperta con Idromassaggio, Phon, Tennis, Bocce, Camera con balcone, Estintori, Pulizia Calzature, Ristorante Vegetariano, Aria condizionata, Telefono , TV, Accettazione Animali Domestici, Autorimessa, Supplemento letto Aggiunto, Cassetta sicurezza, Sala TV, Propria piscina scoperta, Bar, Camera con balcone vista mare., Parcheggio Custodito, Collegamento Internet, Ventilatore, Radio, Ristorante, Canoe, Custodia Valori in cassette di sicurezza, Palestra, Frigo bar,
Disciplinari: Trekking

LE FIABE

Indirizzo: Numana, via Lauretana 19

E-mail: lefiabe@giglihotels.com

Telefono: 0719331942

Sito web: https://www.giglihotels.com

Servizi: Ristorante, Tennis, Calcetto, Bocce, Altre attività sportive,
Disciplinari: Trekking

CONERO AZZURRO

Indirizzo: Numana, via Castelfidardo 80

E-mail: info@coneroazzurro.it

Telefono: 0717390507

Sito web: https://www.coneroazzurro.it

Servizi: Aria condizionata, Pasti, Biciclette, Telefono abilitato alla chiamata diretta, Parcheggio non Custodito, Supplementi seconda moto, Spaccio alimentari, Bar, Sala TV, Animazione, Tennis, Macchine lavabiancheria, Beach Volley, Supplementi Seconda auto, Cassaforte, Connessione Internet, Accessibili a persone con disabilità motoria, Piazzole prev. a prato, Piazzola adulti, Spiaggia Convenzionata, Mini Club, Ping Pong, Pallacanestro, Italiano, TV, Servizi igienici, Calcetto, Piazzola ragazzi , Acqua calda e fredda, Noleggio Biciclette, Servizi igienici (lavabo WC), Inglese, Pizzeria, Supplementi accesso visitatori, Angolo cottura, Phon, Piscina, Bocce, Ristorante, Piazzola (compr.auto / moto, elettricità, pern), Piscina Scoperta, TV Satellitare, Camper Service, Mezza Pensione a Persona, Lavatura e Stiratura Biancheria, Accesso ad Internet, Propria piscina scoperta, Illuminazione Elettrica, Spiaggia Riservata, Giochi per Bambini,
Disciplinari: Family, Trekking

HOTEL VILLA SIRENA

Indirizzo: Numana, via del Golfo 21

E-mail: info@villasirena.it

Telefono: 071 9339565

Sito web: https://www.villasirena.it

Servizi: Cassaforte, Ventilatore, Accettazione Gruppi, Bar, Ascensore, Supplemento letto Aggiunto, Sala TV, TV, Aria condizionata, Spiaggia Riservata, Parco e Giardino, Ristorante, Pensione Completa a Persona, Riscaldamento, Accessibili a persone con disabilità motoria, Sala Lettura, Telefono in camera,
Disciplinari: Family, Trekking

ADAMO ED EVA RESORT

Indirizzo: Numana, via Costa Verde snc

E-mail: reservation@adamoedevanumana.it

Telefono: 0717391410

Sito web: https://www.adamoedevanumana.it

Servizi:
Disciplinari: Family
Caricamento mappa...
Filtra i risultati
Tipo percorso

 

Mostra i punti di interesse

 

 

 

 

 

I percorsi associati
Tutti i percorsi di questo territorio