Ubicata nelle vicinanze della Porta del Cavallo, la chiesa di S. Francesco fu consacrata nel 1308, ma solo la facciata mantiene le caratteristiche trecentesche perché l'interno fu rifatto nel corso del Settecento.
L'edificio è ad una sola navata con transetto e cappelle laterali separate da lesene dai finissimi capitelli ionici con festoni, eleganti sagomature nella volta e nell'abside, nella cupola e nei bracci laterali del transetto. Da alcune documentazioni d'archivio si ricava la presenza nella chiesa di vari affreschi dell'antico edificio: attualmente è visibile una Madonna con Bambino di scuola toscana del Trecento.