×
menuclose
Traversata del Monte Catria: vette, Crinali e Sculture di Pietra
Dove si trova
Cantiano
Forno K2, Via Monte Catria, 40, 61044 Chiaserna PU info@ilponticello.net
Quando
Date non disponibili. Attività svolta
L'attività si svolgerà all'aperto
Lingue:
Downloads

Emozionante ed avvincente trekking che ci condurrà alle vette più spettacolari del massiccio del Monte Catria, la montagna più alta del tratto appenninico che va dai Monti Sibillini alle montagne del bolognese.Il suo nome deriverebbe dal latino “Cathedra” ovvero “cattedra” intesa come seggiola più alta, per via della forma concava della “sella” che si trova tra le due vette più alte del comprensorio, l’Acuto (1668 m) e il Catria (1701 m) appunto.

Il Monte Catria è natura indomita come testimoniato dalla presenza di una coppia della rara Aquila reale che da sempre nidifica tra i dirupi della “Balza dell’Aquila” parete verticale sospesa sulle sorgenti del fiume Cesano a pochi passi dal confine tra Marche ed Umbria. Giornata dalle emozioni forti tra balze rocciose, panorami mozzafiato, silenziose faggete con merenda finale a base di cresce e pizze del rinomato forno di Chiaserna per recuperare le forze… 

Leggi tutto

Cosa portare: Mantella impermeabile, scarponi da trekking (indispensabili), acqua, abbigliamento a strati, cappello, crema solare, pranzo al sacco.

Difficoltà: Montanari ★★★★ Durata 6 h Distanza 12 km Dislivello 1000 m

Quota: 18 € pagamento anticipato - 20 € pagamento sul posto

Come iscriversi: evento a numero chiuso, prenotazione obbligatoria tramite e-mail, al telefono fisso (in orario ufficio) o al cellulare. Pagamento anticipato tramite bonifico (IBAN: IT19J0882613300000010102092) o PayPal o Satispay (in descrizione indicare luogo, data e numero partecipanti all’evento). Verificare che ci sia la disponibilità di posti prima di eseguire il pagamento.

Caricamento mappa...