×
menuclose
La traversata del Monte Conero
Dove si trova
Sirolo
Fonte d'Olio, SP Conero Parcheggio di Fonte d'Olio, ore 9:00
Quando
Date non disponibili. Attività svolta
L'attività si svolgerà all'aperto
Lingue:
Downloads
Il Monte Conero è uno dei luoghi da non perdere tra le bellezze naturalistiche delle Marche, una montagna a picco sul mare ricoperta da una folta coltre forestale. L’itinerario tocca i luoghi più caratteristici e panoramici del Conero, dalle cave alla scoperta del limite geologico K-T (periodo della scomparsa dei dinosauri), alle grotte romane, al belvedere a picco sulla baia di Portonovo, dalla chiesa di San Pietro al Conero fino al belvedere sud con una spettacolare vista su Sirolo e infine il belvedere del Passo del Lupo (Poggio della Croce). Punti di interesse: Macchia Mediterranea, Storia, Biodiversità, Panorami, Falesie. Trasporto: mezzi propri Punti acqua lungo il percorso: presenti Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 di sabato 6 luglio. L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni in base alle condizioni meteo. Prezzo adulti: 20 € Prezzo bambini: 15 € - Info e prenotazioni Guida: Niki Morganti telefono: 3286762576 e-mail: niki@passamontagna.org - Dettagli utili Grado di difficoltà di tipo Escursionistica Dislivello: 450 m Tempo di percorrenza effettivo: 4 h Lunghezza: 14 km - Requisiti richiesti Non essere alla prima esperienza in montagna, Essere allenati alla camminata, capacità di percorrere sentieri in salita e discesa o strade sterrate,
Caricamento mappa...