Jesi la Città di FEDERICO II e trova collocazione nella valle bassa del fiume Esino ed è la città più importante della Vallesina.
Nel1969 è stata segnalata dall'UNESCO come "città esemplare" per l'integrazione architettonica dei suoi vari strati storici.
La cinta muraria, perfettamente conservata è dotata di porte, torrioni quadrati, poligonali e cilindrici e cortine coronate da beccatelli, fu ampliata dal grande architetto militare Baccio Pontelli nel Quattrocento.
In Piazza Federico II, l’area dell’antico foro romano, dove nacque l’imperatore Federico II di Svevia il 26 dicembre 1194, si erge la Cattedrale di San Settimio.
Il nostro bike tour parte proprio dall'Arco Clementino, e le nostre prime pedalate sono all'interno del centro storico per visitare le grandi bellezze di Jesi. Uscendo da Jesi la strada sale subito verso le meravigliose colline e ci immergeremo in un paesaggio tipico Marchigiano, dolci colline che fiancheggiano la vallata del fiume Esino, immersi nei vigneti di produzione del Verdicchio dei Castelli di Jesi. Paesaggi incantevoli, storia, cultura e enogastronomia fanno di questi luoghi, situati a pochi passi dal mare Adriatico e dagli Appennini Umbro-Marchigiani un luogo veramente unico per emozionarsi. Ecco che dopo aver pedalato e degustato rientriamo a Jesi per goderci un momento di relax sorseggiando un buon Verdicchio dei Castelli di Jesi.
Periodo consigliato:
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
Note:
Per maggiori info: https://www.noimarche.it/it/cicloturismo/bike-jesi/10/jesi-arte-storia-e-paesaggio/19.html