Questa tappa percorre il sentiero dei briganti. Dalla frazione di Valledacqua raggiungerete il borgo di San Gregorio, a circa 1000 di quota dove ci fu il quartier generale del Brigante Piccioni che nel 1860 guidò la rivolta dei filopapalini contro i Piemontesi nell’entroterra Piceno che volevano annettere lo Stato Pontificio alla nascente Italia. Il cammino prosegue verso Talvacchia con il sentiero dei briganti
che attraversa il crinale che separa la valle del Tronto da quella del Castellano. Siamo al confine tra Marche e Abruzzo e si nota il caratteristico profilo a V della valle, circondata dai gruppi montuosi della Laga e Monti Gemelli.
Alloggi: Fattoria La Cona Coperso, Country House Casale sul Lago
Tempo di percorrenza:
6
Periodo consigliato:
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre