Giornata speciale in una valle ricca di storia tra antichi bastioni, torri di osservazione medievali e crinali mozzafiato. Il nostro viaggio, che avrà inizio dal lago Aiolina, ci porterà a scoprire, attraversando boschi di latifoglie e suggestivi calanchi, la torre della Metola, bastione d’avvistamento del XIII secolo perfettamente restaurato che diede i natali alla Beata Margherita.
Da qui proseguiremo seguendo il crinale per raggiungere la chiesa sconsacrata detta Pieve dei Gratticcioli finché solo un breve tratto di strada ci separerà da una delle torri di guardia più antiche dello Stato Pontificio, la torre di Montemajo. Qui ad attenderci un vasto panorama dove la vista si potrà perdere tra la bellezza del Sasso Simone e la maestosità del monte Nerone prima di cominciare la discesa che in poco tempo ci condurrà all’ultima tappa del nostro viaggio: Calpulcio.
Concluderemo la giornata con merenda in azienda agricola gustando gli strepitosi prodotti della fattoria a gestione familiare che ci ospiterà…
Cosa portare Mantella impermeabile, scarponi da trekking, acqua, abbigliamento a strati
Difficoltà: Appassionati ★★★☆ Camminata 5 h, Dislivello 400 m, Lunghezza 13 km
Come iscriversi: evento a numero chiuso, prenotazione obbligatoria tramite e-mail, al telefono fisso (in orario ufficio) o al cellulare.
Quota € 20 pagamento sul posto € 18 pagamento anticipato tramite bonifico (IBAN: IT19J0882613300000010102092) o PayPal o Satispay (in descrizione indicare luogo, data e numero partecipanti all’evento).
Verificare che ci sia la disponibilità di posti prima di eseguire il pagamento.