×
menuclose
Trekking a tutto GAS: Castelli del Nerone e Agriturismo Mochi
Dove si trova
Piobbico
Municipio di piobbico, viale dei caduti
Quando
Date non disponibili. Attività svolta
L'attività si svolgerà all'aperto
Lingue:
Downloads

Tutti in cammino alla riscoperta dell’affascinante Castello dei Pecorari, gemma perduta del territorio, e del magnifico Palazzo Brancaleoni per conoscere la storia di quest’angolo di Appennino e delle contese tra le due famiglie rivali degli Ubaldini e dei Brancaleoni…

A seguire ci attende l’azienda agricola Mochi che si estende tra Piobbico, Urbania e Apecchio, dal fondovalle sul fiume Candigliano alla vetta del Monte Nerone. 

Leggi tutto

L’attività principale dell’azienda è l’allevamento di bovini da carne che per oltre 7 mesi all’anno vengono allevati allo stato brado inizialmente a quote intorno ai 600 m poi, nel periodo estivo e attraverso una forma di transumanza, sui pascoli sommitali del Monte Nerone.

La totalità dei foraggi e dei mangimi utilizzati per l’alimentazione dei bovini è prodotta in azienda in regime di agricoltura biologica. Tutti i prodotti e gli alimenti per il bestiame, compresi fieno e paglia sono di produzione aziendale.

Avremo la possibilità di assaggiare queste pregiati carni nella Locanda Valpietro…

Cosa portare Mantella impermeabile, scarponi da trekking, acqua, abbigliamento a strati

Difficoltà: Principianti ★★☆☆

Camminata 3 h,

Dislivello 250 m,

Lunghezza 5 km

Costo: € 44 (soci Gruppo di Acquisto Solidale di Pesaro) - € 48 (non soci) - Bimbi fino ai 12 anni € 35 -

Solo escursione e ingresso al castello (senza cena) € 18 ( soci Gas) € 22 (non soci)

Caricamento mappa...