×
menuclose
Escursione al Cesano tra paesaggi rurali, fluviali e preistorici
Dove si trova
Corinaldo
Via Madonna del Piano 112 Molino Patregnani
Quando
Date non disponibili. Attività svolta
L'attività si svolgerà all'aperto
Lingue:
Downloads

Una facile camminata lungo le sponde del fiume Cesano dove la natura e l'uomo si sono incontrati millenni fa. Sarà un percorso attraverso la civiltà contadina il paesaggio rurale del Molino Patregnani, la natura del bosco ripariale del fiume Cesano e le tracce di un antico bosco presente nella Val Cesano 50.000 anni fa!

Ritrovo: Corinaldo (AN), Antico Molino Patregnani, Via Madonna del Piano 112, ore 17:30

Percorso: Molino Patregnani - Fiume Cesano - Foresta Fossile Fine escursione: ore 19:30 ca.

Lunghezza: 3 km. Dislivello: 0 m. Difficoltà: turistico Trasporto: mezzi propri

Quota escursione: GRATIS

Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 di venerdì 17 luglio.

Per informazioni e prenotazioni: Niki (Guida Ambientale Escursionistica AIGAE): cell. 3286762576, e-mail: niki@passamontagna.org

Leggi tutto

Cosa portare (obbligatorio): scarpe comode anche da tennis o ginnastica, sandali o ciabattine da mare, mascherina, gel igienizzante, maglietta traspirante, maglioncino o pile, cappello, crema solare, acqua 1 litro, frutta secca e kway. Ricambio da tenere in auto. Si consigliano bastoncini, binocolo e macchina fotografica.

Nota COVID-19: l’escursione è rivolta ad un numero limitato di persone; durante l’escursione dovremo mantenere un distanziamento interpersonale di 2 metri e le mascherine pronte all’uso (non indossate durante la progressione)

Caricamento mappa...